Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

  • Home
  • About us
    • Staff
    • Teacher
    • History
  • News
  • Courses
    • Academic Year 2025-2026
    • Regulations
    • Enrollment Application
    • Training Agency
  • Activities
    • Master & Meeting
    • Concerts
    • Operas
  • Adopts a Voice – Scholarships
  • Gallery
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
  • Supporters
    • Our Friends
    • Private
    • Art Bonus
  • Contacts
  • English
    • Italiano
    • English

For all information about the Academic Year 2023-2024, you can click on the following links:

– enrollment application 2024-2025

– Academic Year 2024-2025

Calendario Eventi

July 2025
MMonday TTuesday WWednesday TThursday FFriday SSaturday SSunday
3030 June 2025 11 July 2025 22 July 2025

21:15: Inaugurazione Ridotto Teatro La Nuova Fenice

21:15: Inaugurazione Ridotto Teatro La Nuova Fenice

2 July 2025 21:15 – 22:30

33 July 2025 44 July 2025 55 July 2025 66 July 2025

21:15: Viaggio Nella Musica Popolare

21:15: Viaggio Nella Musica Popolare

6 July 2025 21:15 – 22:15

Domenica 6 luglio alle ore 21.15, “Viaggio Nella Musica Popolare” con l’Oneirik Folk.  I suoni della musica popolare come il fado, la musica greca, irlandese, blues, yddish, ma anche la tradizione marchigiana, con gli arrangiamenti di Adriano Taborro, che li legano alle sonorità della musica popolare contemporanea, in un’atmosfera tra world music, lounge e progressive rock.

 

77 July 2025 88 July 2025 99 July 2025 1010 July 2025 1111 July 2025 1212 July 2025 1313 July 2025

21:15: Romantik

21:15: Romantik

13 July 2025 21:15 – 22:15

Domenica 13 luglio alle ore 21.15 “Romantik” Concerto in collaborazione tra l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e L’Accademia Internazionale Di Imola “Incontri Con Il Maestro”. All’inizio dell’Ottocento, se il pianoforte rivestiva un ruolo centrale negli intrattenimenti domestici e salottieri, il clarinetto si affermava lo strumento più in voga nel periodo romantico: Schubert, Lachner, Meyerbeer scelsero di combinare i due strumenti per accompagnare la voce, che nel Lied intonava i componimenti letterari dei poeti più in voga.

1414 July 2025 1515 July 2025 1616 July 2025 1717 July 2025 1818 July 2025 1919 July 2025 2020 July 2025

21:15: Ottoni all'op(e)ra

21:15: Ottoni all'op(e)ra

20 July 2025 21:15 – 22:15

Domenica 20 luglio, alle ore 21.15, “Ottoni all’op(e)ra” con la Salvadei Brass. Gran parte del concerto è dedicata a trascrizioni originali, alcune delle quali realizzate appositamente per il gruppo, tratte dal più noto repertorio operistico (Rigoletto, Trovatore, Traviata, Aida, ecc.), che si alternano a brani di genere, stile e provenienza alquanto eterogenea: musical, latino-americano, jazz, musiche da film.

2121 July 2025 2222 July 2025 2323 July 2025 2424 July 2025 2525 July 2025 2626 July 2025 2727 July 2025

21:15: Canto a sei corde

21:15: Canto a sei corde

27 July 2025 21:15 – 22:15

Domenica 27 luglio, alle ore 21.15, “Canto a sei corde”. Un connubio tra musica romantica e melodie popolari spagnole con l’ascolto di brani di Franz Schubert, Federico Garcia Lorca. Anastasia Pirogova mezzosoprano, Massimo Agostinelli alla chitarra

2828 July 2025 2929 July 2025 3030 July 2025 3131 July 2025 11 August 2025 22 August 2025 33 August 2025

21:15: Rossini per quattro

21:15: Rossini per quattro

3 August 2025 21:15 – 23:00

  • Previous
  • Next
Academy of Lyric Art

The International Academy of Lyric Art was founded in 1979 for the training and specialisation of young opera singers from all over the world and with the intention of assisting their entry into the world of opera

Latest Posts
  • Viaggio nella musica popolare
  • Inaugurazione Ridotto
  • Master Raina Kabaivanska
  • Master class Vincenzo De Vivo
  • Master class with Ernesto Palacio
Accademia d’Arte Lirica
L’Accademia Internazionale d’Arte Lirica è stata fondata nel 1979 per formare e perfezionare nell’arte lirica giovani cantanti di provenienza internazionale sotto la guida di autorevoli maestri, e curare il loro inserimento nel mondo del teatro lirico.
Copyright © 2025 Accademia Lirica Osimo. Powered by WordPress. Theme: Ample by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy