Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

  • Home
  • About us
    • Staff
    • Teacher
    • History
  • News
  • Courses
    • Academic Year 2022-2023
    • Regulations
    • Enrollment Application
    • Training Agency
  • Activities
    • Master & Meeting
    • Concerts
    • Operas
  • Adopts a Voice – Scholarships
  • Gallery
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
  • Supporters
    • Our Friends
    • Private
    • Art Bonus
  • Contacts
  • English
    • Italiano
    • English

Calendario Eventi

March 2023
MMonday TTuesday WWednesday TThursday FFriday SSaturday SSunday
2727 February 2023 2828 February 2023 11 March 2023 22 March 2023 33 March 2023 44 March 2023 55 March 2023

17:30: Amori Fatali

17:30: Amori Fatali

5 March 2023 17:30 – 18:30

E’ l’amore il protagonista del concerto di domenica 5 marzo alle ore 17.30 al Teatro Cortesi di Sirolo: un nuovo appuntamento con l’Accademia d’Arte Lirica, nella sua intensa attività concertistica in tutta la Regione.

“Amori Fatali” è un affascinante percorso tra storie d’amore contenute tra le pagine d’opera di grandi Autori, da Mozart a Puccini.

I solisti dell’Accademia, con Alessandro Benigni al pianoforte, faranno vivere gli amori appassionati o tormentati, con triste destino o con lieto fine: arie, duetti e terzetti e pezzi d’assieme dal Don Giovanni e Le Nozze di Figaro di Mozart, L’Elisir d’Amore di Donizetti, Don Carlo di Verdi, Zazà di Leoncavallo, L’Amico Fritz di Mascagni per chiudere con Gianni Schicchi, Tosca e La Bohème di Puccini.

Provengono da Azerbaijan, Giappone, Italia, Russia i giovani solisti che si stanno perfezionando nella storica istituzione osimana: sono i soprani Kei Otsuka  e Jennifer Turri, il tenore Sergei Radchenko e il baritono Rza Khosrovzade.

INFO: Biglietteria presso il Teatro Cortesi, aperta il giorno spettacolo dalle ore 15.30. Biglietto unico 8 euro.

 

66 March 2023

All day: Master Class Ernesto Palacio

All day: Master Class Ernesto Palacio

March 6-10, 2023All day

6 - 10 Marzo 2023. Master Class con Ernesto Palacio.

77 March 2023

All day: Master Class Ernesto Palacio

All day: Master Class Ernesto Palacio

March 6-10, 2023All day

6 - 10 Marzo 2023. Master Class con Ernesto Palacio.

88 March 2023

All day: Master Class Ernesto Palacio

All day: Master Class Ernesto Palacio

March 6-10, 2023All day

6 - 10 Marzo 2023. Master Class con Ernesto Palacio.

99 March 2023

All day: Master Class Ernesto Palacio

All day: Master Class Ernesto Palacio

March 6-10, 2023All day

6 - 10 Marzo 2023. Master Class con Ernesto Palacio.

1010 March 2023

All day: Master Class Ernesto Palacio

All day: Master Class Ernesto Palacio

March 6-10, 2023All day

6 - 10 Marzo 2023. Master Class con Ernesto Palacio.

1111 March 2023 1212 March 2023
1313 March 2023 1414 March 2023 1515 March 2023 1616 March 2023 1717 March 2023 1818 March 2023 1919 March 2023

17:30: Maria Callas - Omaggio a una Primadonna

17:30: Maria Callas - Omaggio a una Primadonna

19 March 2023 17:30 – 19:00

Domenica 19 marzo alle ore 17.30, al Teatro La Rondinella di Montefano, “Maria Callas: omaggio a una prima donna”, un altro appuntamento fuori Osimo con i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica, questa volta con il pianista Ettore Papadia. L’artista che più di ogni altro interprete del Novecento ha impresso il segno della sua straordinaria personalità, è protagonista di un ricordo affettuoso da parte dei giovani solisti, nel centenario della sua nascita, tra alcune delle opere che l’hanno resa immortale.

Un concerto per far rivivere le emozioni della Divina con arie, duetti e terzetti di Rossini, tratte da Il Turco in Italia e Il Barbiere di Siviglia, Donizetti, Anna Bolena e Lucia di Lammermoor, Verdi, Macbeth, Un ballo in maschera e Rigoletto, Bizet, Carmen, e Puccini, Tosca e La Bohème, resi celebri dalle sue interpretazioni.

 

INFO: Biglietteria presso il Teatro La Rondinella, Prenotazione al numero 338 487 3545, Da lunedì 13 marzo ore 17.00 – 20.00 (anche via WhatsApp). Biglietteria presso il Teatro La Rondinella domenica 19 marzo dalle ore 15.30 fino a inizio spettacolo. Posto unico 5 euro.

2020 March 2023 2121 March 2023 2222 March 2023 2323 March 2023 2424 March 2023 2525 March 2023 2626 March 2023

18:00: Opera Buffa/Opera Seria

18:00: Opera Buffa/Opera Seria

26 March 2023 18:00 – 20:00

E’ un concerto di grande richiamo quello che vedrà i Solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo insieme con la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana, con la direzione di Mirca Rosciani: domenica 26 marzo, alle ore 18.00, al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, “Opera Buffa/Opera Seria”

è un’occasione per ascoltare opere e autori di due generi distinti. L’opera seria, nata nei teatri di Corte, raccontava di Dei, personaggi storici ed eroi tratti dai poemi epici dell’antichità. L’opera buffa, invece, prendeva sempre più spazio man mano che la borghesia conquistava i teatri privati: storie di vivace realismo, con vicende a volte piccanti e un immancabile lieto fine.

Il programma attraversa il Settecento di Pergolesi, Vivaldi  e Mozart per giungere all’Ottocento di Rossini, ma il primo brano è di un compositore dei nostri tempi, Federico Gon, che ha scritto una Sinfonia per la Serva Padrona di Pergolesi.

C’è l’alternanza tra buffo e serio tra le opere del marchigiano Pergolesi – con  La Serva Padrona e l’Olimpiade – solo serio per Vivaldi – il primo coro di  Dorilla in Tempe, col tema della famosa Primavera delle Quattro Stagioni. Per Mozart, c’è il Dramma giocoso - Le Nozze di Figaro e Don Giovanni – e quello serio - La Clemenza di Tito – così pure per l’altro grande marchigiano, Rossini col comico Barbiere di Siviglia e il serio Tancredi.

Vengono da Kazakistan, Azerbajian, Uzbekistan e Italia i solisti vocali. Sul podio è Mirca Rosciani, che alterna l’attività di pianista e di Maestro del Coro con quella di direttore d’orchestra

INFO: Biglietteria presso il Teatro La Nuova Fenice sabato 25 marzo, dalle ore 17 alle ore 20 e domenica 26 marzo, dalle ore 16 fino a inizio spettacolo.

Concerto in abbonamento.  Per i non abbonati, biglietto unico numerato 8 euro.

2727 March 2023 2828 March 2023 2929 March 2023 3030 March 2023 3131 March 2023 11 April 2023 22 April 2023
  • Previous
  • Next

News

  • Master Class with Anna Vandi 31 March 2023
  • Master class Vincenzo De Vivo 31 March 2023
  • Opera Buffa/Opera Seria 24 March 2023
  • Maria Callas: omaggio a una Primadonna 24 March 2023
  • Amori Fatali 24 March 2023
Academy of Lyric Art

The International Academy of Lyric Art was founded in 1979 for the training and specialisation of young opera singers from all over the world and with the intention of assisting their entry into the world of opera

Latest Posts
  • Master Class with Anna Vandi
  • Master class Vincenzo De Vivo
  • Opera Buffa/Opera Seria
  • Maria Callas: omaggio a una Primadonna
  • Amori Fatali
Accademia d’Arte Lirica
L’Accademia Internazionale d’Arte Lirica è stata fondata nel 1979 per formare e perfezionare nell’arte lirica giovani cantanti di provenienza internazionale sotto la guida di autorevoli maestri, e curare il loro inserimento nel mondo del teatro lirico.
Copyright © 2023 Accademia Lirica Osimo. Powered by WordPress. Theme: Ample by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy