29 Gennaio 2023
–
Storie d'Amore all'opera

Domenica 29 gennaio, alle ore 17.00, l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo porta “Storie d’amore all’opera” al Teatro Comunale Beniamino Gigli di Monsampietro Morico, uno degli storici edifici teatrali del fermano recentemente restaurato. I solisti dell’istituzione osimana con il pianista Alessandro Benigni propongono arie, duetti e pezzi d’insieme del marchigiano Gaspare Spontini (La Vestale), di Mozart (Don Giovanni e Le nozze di Figaro), Donizetti (Elisir d’Amore), Verdi (Don Carlo), Offenbach (Les contes d’Hoffmann), Leoncavallo (Zazà), Mascagni (L’amico Fritz), e Puccini (La Rondine, Tosca e La Bohème). Amori infelici e storie a lieto fine, seduzioni, raggiri, dubbi e consigli: è il bagaglio del melodramma che, negli ultimi secoli ha fatto commuovere e divertire, piangere e sorridere pubblici di tutto il mondo.
Provengono da Azerbaijan, Georgia, Giappone, Russia i solisti dell’Accademia: sono i soprani Khatia Jikidze e Kei Otsuka, il tenore Sergei Radchenko e il baritono Rza Khosrovzade. L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, fondata nel 1979, cura il perfezionamento nel canto di giovani talenti provenienti da tutto il mondo, sotto la guida di docenti di grande fama.
INFO: Prevendita sabato 28 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso segreteria del Comune di Monsampietro Morico (tel. 0734 773140) e domenica 29 gennaio dalle ore 15.30 fino a inizio spettacolo presso il Teatro “Beniamino Gigli”. Biglietto posto unico 5 euro.