Pietro Alessandrini, è professore emerito di Politica Economica presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” della Università Politecnica delle Marche, dove ha insegnato il corso di Economia monetaria (fino al 2017) e anche il corso di Politica Monetaria europea (fino al 2014).
Ha lavorato presso il Servizio Studi della Banca d’Italia (1970-74), direttore Carlo Azeglio Ciampi.
Ha compiuto periodi di studio e ricerca presso Università di Oxford, Trinity College di Dublino, Università di Cambridge e Banca Mondiale a Washington.
Ha ricoperto le cariche accademiche di:
- Direttore del Dipartimento di Economia
- Preside della Facoltà di Economia
- Segretario generale e, successivamente, Vice-Presidente della Società Italiana degli Economisti
- Consigliere di amministrazione dell’Università Politecnica delle Marche.
E’ stato:
- Direttore responsabile della Rivista Italiana degli Economisti
- Condirettore della rivista Economia Marche
- Reggente del Consiglio della Banca d’Italia sede di Ancona
- Consigliere di amministrazione della Cassa di risparmio di Fano
- Consigliere di amministrazione di Banca Marche (maggio 2012-ottobre 2013)
- Coordinatore scientifico del Progetto Marche +20 della Regione Marche (2011-2014)
E’ attualmente:
- Presidente della Fondazione Giorgio Fuà
- Consigliere di amministrazione dell’ISTAO
- Membro-fondatore del MoFiR (Money and Finance Research group)
- Membro del Collegio dei Probiviri della Società Italiana degli Economisti
- Membro del Comitato tecnico scientifico dell’IRPET (Istituto Regionale per la Programmazione della Toscana)
E’ autore e co-autore di 14 libri e di 120 saggi in pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, su temi riguardanti il sistema finanziario italiano, i rapporti banca-impresa, il sistema monetario internazionale, la politica monetaria europea, i distretti industriali, l’evoluzione demografica, la programmazione regionale.
Gli ultimi libri pubblicati sono:, “Viaggio nell’economia”, coautori Giulia Bettin e Mario Pepe ed “Economia e Politica della Moneta. Nel labirinto della Finanza”, editore il Mulino, Bologna.
Ha presentato relazioni in numerosi convegni nazionali e internazionali, tra i quali: Parigi 1976, New York 1978, Buenos Aires 1985, Rio de Janeiro 1986, Bogotà 1988, Buenos Aires 1991, Vienna 1998, Oxford 2003, Londra 2005, Riga 2007, Dublino 2008, Francoforte 2008.
Premi e onorificenze:
- Premio Santa Margherita Ligure “Gozzo d’argento 2009” per il miglior articolo economico dell’anno (sul Sole 24 Ore, coautore Michele Fratianni)
- Premio Casentino per l’Economia 2014
- Convegno in onore “Moneta, banche e territorio” 15 febbraio 2015
- Professore emerito di Politica economica con decreto ministeriale del 2 settembre 2015
- Medaglia d’oro di civica benemerenza del Comune di Osimo, 17 settembre 2016