Anna Vandi

Figlia d’arte, ha studiato presso l’Accademia Lirica di Osimo con i Maestri Campogalliani, Tonini, Favaretto e Figueroa. Ha cantato in grandi teatri quali: Teatro dell’Opera di Roma, La Scala di Milano, S.Carlo di Napoli, Carlo Felice di Genova, distinguendosi nel repertorio barocco e in quello contemporaneo. Ha quindi intrapreso la carriera didattica come docente di canto lirico, canto barocco, musica vocale da camera e storia della vocalità presso i conservatori di musica italiani; ha tenuto corsi di perfezionamento sull’opera mozartiana e su quella pucciniana presso varie associazioni musicali. Nel 2022 ha tenuto una master class sull’opera del settecento presso l’Accademia del Teatro dell’Opera di Astana.
Alcuni giovani cantanti, oggi stelle della lirica internazionale, sono stati da lei seguiti mediante un training vocale tecnico interpretativo che applica anche il metodo di controllo delle meccaniche laringee e faringee ideato da Jo Estill.
Attualmente insegna Canto presso il Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro.
Dal 2006 è docente di Tecnica applicata al repertorio presso l’Opera Studio diretta da Renata Scotto presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e presso l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo.