IL FASCINO DEL MELODRAMMA

I solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, col pianista Alessandro Benigni, sono i protagonisti del concerto di mercoledì 28 ottobre, alle ore 18 al ridotto del Teatro delle Muse di Ancona, per il Festival d’Autunno “Albe e Tramonti”. “Il Fascino del Melodramma” è il titolo dell’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Lirica “Franco Corelli” di Ancona.
Quattro voci di tre nazionalità diverse sottolineano il respiro internazionale dell’Accademia Lirica: il soprano Yuliya Poleshchuk è russa, il mezzosoprano Tinatin Nebunishvili e il tenore Georgi Tsintsadze sono georgiani, il baritono Takahiro Shimotsuka è giapponese. Ma il repertorio musicale è prevalentemente italiano: arie, duetti e pezzi d’assieme di Rossini, Donizetti, Verdi, Cilea e Puccini, con alcuni brani francesi di Bizet, Gounod e Saint-Saëns. Una prova di versatilità tra stili, autori e repertori diversi, tra la comicità dell’opera buffa – Il Barbiere di Siviglia e Don Pasquale – e la drammaticità del melodramma romantico – Rigoletto, Faust, Roméo et Juliette – fino alla giovane scuola verista – La Bohème, Adriana Lecouvreur – in un arco di cent’anni di musica operistica.
L’ingresso è libero.

28 ottobre 2015-page-001
IL FASCINO DEL MELODRAMMA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *