Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
30 Giugno 2025 | 1 Luglio 2025 | 2 Luglio 202521:15: Inaugurazione Ridotto Teatro La Nuova Fenice21:15: Inaugurazione Ridotto Teatro La Nuova Fenice2 Luglio 2025 – |
3 Luglio 2025 | 4 Luglio 2025 | 5 Luglio 2025 | 6 Luglio 202521:15: Viaggio Nella Musica Popolare21:15: Viaggio Nella Musica Popolare6 Luglio 2025 – ![]() Domenica 6 luglio alle ore 21.15, “Viaggio Nella Musica Popolare” con l’Oneirik Folk. I suoni della musica popolare come il fado, la musica greca, irlandese, blues, yddish, ma anche la tradizione marchigiana, con gli arrangiamenti di Adriano Taborro, che li legano alle sonorità della musica popolare contemporanea, in un’atmosfera tra world music, lounge e progressive rock.
|
7 Luglio 2025 | 8 Luglio 2025 | 9 Luglio 2025 | 10 Luglio 2025 | 11 Luglio 2025 | 12 Luglio 2025 | 13 Luglio 202521:15: Romantik21:15: Romantik13 Luglio 2025 – ![]() Domenica 13 luglio alle ore 21.15 “Romantik” Concerto in collaborazione tra l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e L’Accademia Internazionale Di Imola “Incontri Con Il Maestro”. All’inizio dell’Ottocento, se il pianoforte rivestiva un ruolo centrale negli intrattenimenti domestici e salottieri, il clarinetto si affermava lo strumento più in voga nel periodo romantico: Schubert, Lachner, Meyerbeer scelsero di combinare i due strumenti per accompagnare la voce, che nel Lied intonava i componimenti letterari dei poeti più in voga. |
14 Luglio 2025 | 15 Luglio 2025 | 16 Luglio 2025 | 17 Luglio 2025 | 18 Luglio 2025 | 19 Luglio 2025 | 20 Luglio 202521:15: Ottoni all'op(e)ra21:15: Ottoni all'op(e)ra20 Luglio 2025 – Domenica 20 luglio, alle ore 21.15, “Ottoni all’op(e)ra” con la Salvadei Brass. Gran parte del concerto è dedicata a trascrizioni originali, alcune delle quali realizzate appositamente per il gruppo, tratte dal più noto repertorio operistico (Rigoletto, Trovatore, Traviata, Aida, ecc.), che si alternano a brani di genere, stile e provenienza alquanto eterogenea: musical, latino-americano, jazz, musiche da film. |
21 Luglio 2025 | 22 Luglio 2025 | 23 Luglio 2025 | 24 Luglio 2025 | 25 Luglio 2025 | 26 Luglio 2025 | 27 Luglio 202521:15: Canto a sei corde21:15: Canto a sei corde27 Luglio 2025 – ![]() Domenica 27 luglio, alle ore 21.15, “Canto a sei corde”. Un connubio tra musica romantica e melodie popolari spagnole con l’ascolto di brani di Franz Schubert, Federico Garcia Lorca. Anastasia Pirogova mezzosoprano, Massimo Agostinelli alla chitarra |
28 Luglio 2025 | 29 Luglio 2025 | 30 Luglio 2025 | 31 Luglio 2025 | 1 Agosto 2025 | 2 Agosto 2025 | 3 Agosto 2025 |
Accademia Lirica Osimo
Accademia Lirica Osimo