Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Docenti
    • La Storia
    • Policy & Privacy
  • News
  • Corsi
    • Anno Accademico 2022-23
    • Regolamento
    • Modulo d’iscrizione
    • Agenzia Formativa
  • Attività
    • Master e Incontri
    • Concerti
    • Opere
  • Adotta una Voce – Borse di studio
  • Galleria
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
  • Sostenitori
    • Partners
    • Istituzioni
    • Amici dell’Accademia
    • Privati
    • 2 x 1000
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Calendario Eventi

Maggio 2022
Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2525 Aprile 2022

All day: 25 Aprile

All day: 25 Aprile

25 Aprile 2022All day

2626 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

2727 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

2828 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

2929 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

3030 Aprile 2022 11 Maggio 2022
22 Maggio 2022 33 Maggio 2022 44 Maggio 2022 55 Maggio 2022 66 Maggio 2022

21:00: Io pronuncio il tuo nome

21:00: Io pronuncio il tuo nome

6 Maggio 2022 21:00 – 23:00

Al teatro La Nuova Fenice di Osimo i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica cantano le musiche di Claudio Rovagna su testi di Federico Garcia Lorca.

77 Maggio 2022

21:00: Dall'Opera all'Operetta

21:00: Dall'Opera all'Operetta

7 Maggio 2022 21:00 – 23:00

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo torna al Teatro La Rondinella di Montefano sabato 7 maggio alle ore 21,15, dopo il successo del concerto “Donne all’Opera” del 27 marzo scorso.

“Dall’opera all’operetta” è il titolo del nuovo evento, che vedrà i solisti dell’ istituzione osimana, con il pianista Alessandro Benigni, proporre un’affascinante serata con musiche di Mozart, Rossini, Donizetti, Offenbach, Strauss, Lèhar e Puccini. Saranno eseguite pagine dall’opera buffa italiana e dall’operetta francese – Périchole - e danubiana – Pipistrello e Vedova allegra -, per concludersi con l’unica operetta di Puccini, La Rondine.

Provengono da Kazakhstan, Georgia, Giappone, Italia e Russia i giovani cantanti che affrontano il percorso di perfezionamento presso l’Accademia, da sempre punto di riferimento nel mondo della lirica: i soprani Kazuko Sagara, Maria Smirnova, Khatia Jikidze, il mezzosoprano Nutsa Zakaidze, il tenore Alessandro Fiocchetti e il baritono Sultan Bakytzhan.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Montefano e con la collaborazione dell’Associazione Culturale la Rondinella.

 

INFO: Prenotazione al numero 338 487 3545 da mercoledì 4 maggio a venerdì 6 maggio ore 18.00 – 20.00

Biglietteria presso il Teatro La Rondinella sabato 7 maggio ore 20.00 fino a inizio spettacolo

Posto unico 5 euro

Ingresso secondo le normative anti-covid vigenti 19

88 Maggio 2022
99 Maggio 2022 1010 Maggio 2022 1111 Maggio 2022 1212 Maggio 2022 1313 Maggio 2022 1414 Maggio 2022

21:15: Ritratti femminili

21:15: Ritratti femminili

14 Maggio 2022 21:15 – 23:00

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo propone sabato 14 maggio alle ore 21.15 al Teatro La Perla di Montegranaro il concerto “Dall’Opera alla Canzone”. I giovani cantanti dell’Accademia, con il pianista Ettore Papadia, propongono un viaggio in musica tra alcuni grandi compositori del passato, Mozart, Mayr, Rossini, Verdi, Tosti, Arditi, Puccini, De Curtis e Di Capua. Oltre a pagine d’opera, saranno offerte raffinate romanze da camera dell’Ottocento – lo Stornello di Verdi e Sole e amore di Puccini - e alcune delle canzoni che fanno oggi parte del patrimonio popolare, ma che hanno firme illustri di musicisti all’epoca assai famosi: La biondina in gondoleta – melodia di Johann Simone Mayr, che fu utilizzata anche da Beethoven in una raccolta di canti popolari – Non ti scordar di me e Torna a Surriento di De Curtis, ‘O sole mio di Di Capua. Provengono da Kazakhstan, Giappone, Italia ed Ucraina le giovani voci che ascolteremo sabato 14 maggio: i soprani Laura Kulekesheva, Kazuko Sagara, Svitlana Sikorska, il tenore Alessandro Fiocchetti, il baritono Sultan Bakytzhan e il basso Piersilvio De Santis.
INFO: BIGLIETTERIA TEATRO LA PERLA 0734 893350
Aperta sabato 14 maggio dalle ore 18,00 fino a inizio spettacolo
Posto unico 10 euro – Ridotto 7 euro (over 65 anni e studenti)
Ingresso secondo le normative vigenti anti-covid 19

1515 Maggio 2022
1616 Maggio 2022 1717 Maggio 2022 1818 Maggio 2022 1919 Maggio 2022 2020 Maggio 2022 2121 Maggio 2022

21:15: La scala di seta

21:15: La scala di seta

21 Maggio 2022 21:15 – 23:15

2222 Maggio 2022
2323 Maggio 2022 2424 Maggio 2022 2525 Maggio 2022 2626 Maggio 2022 2727 Maggio 2022 2828 Maggio 2022 2929 Maggio 2022
3030 Maggio 2022 3131 Maggio 2022 11 Giugno 2022 22 Giugno 2022 33 Giugno 2022 44 Giugno 2022 55 Giugno 2022
  • Previous
  • Next

News

  • Amori e inganni all’Opera 19 Luglio 2022
  • Suoni del Novecento 19 Luglio 2022
  • Brahms e il Valzer 19 Luglio 2022
  • Opera in concerto 28 Giugno 2022
  • Ritratti femminili 25 Maggio 2022
Info
ACCADEMIA D’ARTE LIRICA OSIMO
Piazza Dante, 7
60027 Osimo (Ancona) Italy
Tel. +39 071 714525
Fax +39 071 714525
info@accademialiricaosimo.it
Policy & Privacy
Articoli Recenti
  • Amori e inganni all’Opera
  • Suoni del Novecento
  • Brahms e il Valzer
  • Opera in concerto
  • Ritratti femminili
Accademia d’Arte Lirica
L’Accademia Internazionale d’Arte Lirica è stata fondata nel 1979 per formare e perfezionare nell’arte lirica giovani cantanti di provenienza internazionale sotto la guida di autorevoli maestri, e curare il loro inserimento nel mondo del teatro lirico.
Copyright © 2022 Accademia Lirica Osimo. Powered by WordPress. Theme: Ample by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy