Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

Accademia Lirica Osimo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Amministrazione Trasparente
    • Docenti
    • La Storia
    • Policy & Privacy
  • News
  • Corsi
    • Anno Accademico 2022-23
    • Regolamento
    • Modulo d’iscrizione
    • Agenzia Formativa
  • Attività
    • Master e Incontri
    • Concerti
    • Opere
  • Adotta una Voce – Borse di studio
  • Galleria
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
  • Sostenitori
    • Partners
    • Istituzioni
    • Amici dell’Accademia
    • Privati
    • 2 x 1000
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Calendario Eventi

Aprile 2022
Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2828 Marzo 2022

All day: Master Class Anna Vandi

All day: Master Class Anna Vandi

28 Marzo 2022 – 1 Aprile 2022All day

28 Marzo - 1 aprile 2022, Master Class con Anna Vandi.

2929 Marzo 2022

All day: Master Class Anna Vandi

All day: Master Class Anna Vandi

28 Marzo 2022 – 1 Aprile 2022All day

28 Marzo - 1 aprile 2022, Master Class con Anna Vandi.

3030 Marzo 2022

All day: Master Class Anna Vandi

All day: Master Class Anna Vandi

28 Marzo 2022 – 1 Aprile 2022All day

28 Marzo - 1 aprile 2022, Master Class con Anna Vandi.

3131 Marzo 2022

All day: Master Class Anna Vandi

All day: Master Class Anna Vandi

28 Marzo 2022 – 1 Aprile 2022All day

28 Marzo - 1 aprile 2022, Master Class con Anna Vandi.

11 Aprile 2022

All day: Master Class Anna Vandi

All day: Master Class Anna Vandi

28 Marzo 2022 – 1 Aprile 2022All day

28 Marzo - 1 aprile 2022, Master Class con Anna Vandi.

22 Aprile 2022 33 Aprile 2022

18:00: I Canti della Loro Terra

18:00: I Canti della Loro Terra

3 Aprile 2022 18:00 – 19:00

L’Accademia d’Arte Lirica propone un giro del mondo attraverso i canti popolari di nove nazioni. Domenica 3 aprile alle ore 18.00, presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo, il concerto “I Canti della loro Terra” vedrà protagonisti venticinque solisti dell’Accademia d'Arte Lirica di Osimo provenienti da Cina, Georgia, Giappone, Italia, Israele, Kazakhstan, Russia, Sri Lanka, Ucraina, con Mirca Rosciani al pianoforte.

Ritorna così il tradizionale concerto, che negli ultimi due anni è stato sospeso per COVID: “I Canti della loro Terra” è una festa dedicata al folklore delle varie Nazioni, con un accattivante programma di canzoni popolari e di melodie di alcuni noti compositori che hanno attinto dal patrimonio nazionale dei loro Paesi. Un'occasione per scoprire ritmi e canti provenienti dalle varie culture nazionali. Con questo evento, che ritorna dopo la pausa dovuta alla pandemia, si riafferma, anche attraverso la musica popolare dei Paesi da cui provengono i giovani cantanti, la vocazione internazionale di una Istituzione formati

Nella grave crisi bellica attuale il concerto assume il valore di un significativo messaggio di pace, che riproduce la realtà quotidiana dell’Accademia, nella quale uniti dalla musica convivono e studiano giovani provenienti da tutto il mondo.

INFO: Prevendita al Teatro La Nuova Fenice - tel. 071 7231797

Sabato 2 aprile ore 17.00/19.30 e domenica 3 aprile dalle ore 16.00 fino ad inizio spettacolo.

Posto unico numerato 8 euro.

Obbligatorio Super Green Pass ed uso della mascherina.

44 Aprile 2022

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

4 Aprile-8, 2022All day

Master Class con Vincenzo De Vivo.

55 Aprile 2022

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

4 Aprile-8, 2022All day

Master Class con Vincenzo De Vivo.

66 Aprile 2022

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

4 Aprile-8, 2022All day

Master Class con Vincenzo De Vivo.

77 Aprile 2022

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

4 Aprile-8, 2022All day

Master Class con Vincenzo De Vivo.

88 Aprile 2022

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

All day: Master Class Vincenzo De Vivo

4 Aprile-8, 2022All day

Master Class con Vincenzo De Vivo.

99 Aprile 2022 1010 Aprile 2022

18:00: La Cenerentola

18:00: La Cenerentola

10 Aprile 2022 18:00 – 20:00

La Cenerentola di Gioachino Rossini arriva domenica 10 Aprile alle ore 18.00 sul palcoscenico del Cinema Teatro Torquis di Filottrano: i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, con la pianista Mirca Rosciani, offrono una selezione di scene dall’opera buffa che - dopo Il barbiere di Siviglia - è tra i titoli più amati del compositore pesarese.

Il soggetto dell'Opera è tratto dalla celebre fiaba di Charles Perrault, ma il romano Jacopo Ferretti si era ispirato ad altri due libretti d'opera: uno francese, Cendrillon di Charles Guillaume Etienne per la musica di Nicolò Isouard (1810) e uno italiano, Agatina, o la virtù premiata di Francesco Fiorini musicato da Stefano Pavesi (1814). Chi si aspetta la favola disneyana troverà una storia un po’ diversa: non c’è la matrigna ma un patrigno; manca la fata ma c’è un filosofo di corte, Alidoro, che guida il principe verso la donna ideale.

La storia inizia con le due sorellastre, Clorinda e Tisbe, occupate a farsi belle per andare al ricevimento voluto dal principe Ramiro per scegliere la futura sposa, mentre Angelina (Cenerentola), la figliastra di Don Magnifico è costretta a guardare le due sorelle e a servirle in modo remissivo. Il principe però decide di spiare le ragazze vestendosi con i panni del suo servitore Dandini che, a sua volta indosserà i panni del Principe. Questo scambio di personalità dà luogo a una serie di equivoci che porteranno, nel corso del racconto, a far sì che il principe si innamori di Cenerentola e le sorellastre adulate da colui che credono essere il nobile ragazzo ma che è solo il cameriere Dandini. Alla fine Cenerentola, dopo una serie di vicissitudini, si sposa con il principe e, una volta salita sul trono, concede il perdono alle due sorellastre e al patrigno che la abbracciano commossi, affermando che nessun trono è degno di lei.

L’occasione è preziosa per ascoltare le voci dei giovani solisti dell’Accademia che, provenienti da nove nazioni, si perfezionano nel canto a Osimo, affrontando il repertorio del belcanto ottocentesco. Protagonista sarà Nutsa Zakaidze; Quan Zhou sarà Ramiro, Sultan Bakytzhan il cameriere Dandini, Matteo Torcaso il patrigno Don Magnifico, Piersilvio De Santis Alidoro, mentre Yuki Mizuno e Ketevan Abuladze saranno le sorellastre.

 

INFO: Prevendita al numero 071 714525 da mercoledì 6 aprile a sabato 9 aprile ore 10.00/12.00. Biglietteria presso il Cinema Teatro Torquis domenica 10 aprile ore 16.00 fino a inizio spettacolo.

Posto unico 5 euro.

Obbligatorio uso della mascherina.

1111 Aprile 2022 1212 Aprile 2022 1313 Aprile 2022 1414 Aprile 2022 1515 Aprile 2022 1616 Aprile 2022 1717 Aprile 2022
1818 Aprile 2022 1919 Aprile 2022 2020 Aprile 2022 2121 Aprile 2022 2222 Aprile 2022 2323 Aprile 2022 2424 Aprile 2022
2525 Aprile 2022

All day: 25 Aprile

All day: 25 Aprile

25 Aprile 2022All day

2626 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

2727 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

2828 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

2929 Aprile 2022

All day: Master Class William Matteuzzi

All day: Master Class William Matteuzzi

26 Aprile-29, 2022All day

3030 Aprile 2022 11 Maggio 2022
  • Previous
  • Next

News

  • Opera in concerto 28 Giugno 2022
  • Ritratti femminili 25 Maggio 2022
  • La scala di seta 25 Maggio 2022
  • Dall’opera all’operetta 9 Maggio 2022
  • Master Class William Matteuzzi 2 Maggio 2022
Info
ACCADEMIA D’ARTE LIRICA OSIMO
Piazza Dante, 7
60027 Osimo (Ancona) Italy
Tel. +39 071 714525
Fax +39 071 714525
info@accademialiricaosimo.it
Policy & Privacy
Articoli Recenti
  • Opera in concerto
  • Ritratti femminili
  • La scala di seta
  • Dall’opera all’operetta
  • Master Class William Matteuzzi
Accademia d’Arte Lirica
L’Accademia Internazionale d’Arte Lirica è stata fondata nel 1979 per formare e perfezionare nell’arte lirica giovani cantanti di provenienza internazionale sotto la guida di autorevoli maestri, e curare il loro inserimento nel mondo del teatro lirico.
Copyright © 2022 Accademia Lirica Osimo. Powered by WordPress. Theme: Ample by ThemeGrill.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy